1. Alla messicana
Dividi 1 avocado per lungo, elimina il nocciolo, sbuccia le due metà, schiacciale con la forchetta irrorando con il succo di 1 limone. Unisci 1 cipolla rossa a dadini, un filo d’olio, un pizzico di sale e qualche goccia di tabasco. Mescola bene.
2. Alla brasiliana
Prendi 1 peperone rosso e 1 giallo (piccoli), elimina piccioli, semi e nervature bianche. Elimina i semi da 3 pomodori ramati. Pulisci 1 cipolla rossa. Taglia tutto a dadini piccoli, unisci 1 spicchio d’aglio tritato, 4-5 cucchiai di olio e 1-2 cucchiai di aceto, un po’ di prezzemolo tritato, sale e peperoncino.
3. All’orientale
Spella 1 scalogno, tritalo e rosolalo a fuoco basso con 2 cucchiai di olio. Sfuma con 3-4 cucchiai di sakè o di vermouth e subito aggiungi 1 dl di salsa di soia, 1 dl di brodo vegetale, 3-4 cucchiai di aceto di vino bianco e 1 cucchiaino di zucchero. Cuoci per 2-3 minuti, spegni, lascia raffreddare, profuma con prezzemolo tritato.
.

Gli accompagnamenti
Puoi accompagnare la salsina alla messicana con taco chips, triangolini di tortilla caldi oppure con crostini di pane a listarelle. Quella orientale si sposa bene con verdure crude: peperoni, cipollotti, carote, cetrioli, zucchine. Con la dadolata brasiliana puoi offrire piccole polpettine di carne oppure dadi di filetti scottati per un minuto in una padella antiaderente con un filo d’olio.